top of page
La nostra storia
Allevamento Chianina della Scala

La nostra storia

L’azienda agricola nasce negli anni ‘70 quando Mario Biasiolo decide di costruire una piccola stalla di vacche da latte. Negli anni ‘90 i capi aumentano ed inizia a lavorare in azienda anche il figlio Renato. La passione per gli animali viene trasmessa anche alla terza generazione costituita dai nipoti Mattia, Davide e Luca, tre fratelli che nel 2021, decidono di convertire la stalla indirizzata alla produzione di latte in allevamento di bovini di razza Chianina. 

Attualmente l’azienda dispone anche di circa 20 ettari per la produzione di foraggi e mais destinati al consumo alimentare dei capi presenti.

I nostri valori
vitello razza chianina

I nostri valori

Benessere animale| Miglioramento genetico | Economia circolare

Benessere e salute degli animali

Il benessere e la salute degli animali sono garantiti mediante controlli giornalieri eseguiti con attenzione specifica. Vengono inoltre effettuate analisi periodiche da veterinari di fiducia per assicurare una constante indennità da malattie infettive. 

Tutti gli animali nascono e crescono nel nostro allevamento. I capi sono allevati in un sistema a stabulazione libera con accesso al pascolo nel periodo estivo, questo permette di mantenere un ottimo stato di salute fisica e di consentire loro la totale espressione dei comportamenti naturali.

Miglioramento genetico

Attualmente tutti i capi presenti sono iscritti al libro genealogico nazionale istituito da A.N.A.B.I.C. La riproduzione avviene mediante fecondazione artificiale, utilizzando il seme dei tori testati che vengono indicati dai programmi di accoppiamento, garantendo così il mantenimento di un elevato valore genetico degli animali allevati.

L’attenzione alla genetica favorisce la presenza di soggetti con una eccellente morfologia, una spiccata attitudine alla produzione di carne e una notevole facilità al parto con una buona produzione di latte e una maggiore attitudine materna.

Economia circolare

Il nostro allevamento si basa sul principio di economia circolare. Dalle nostre fattrici, che nel periodo estivo pascolano nei terreni adiacenti alla stalla, ci produciamo i vitelli che rimarranno in azienda e verranno alimentati senza mangimi ma solamente con materie prime e foraggi naturali autoprodotti nei nostri terreni, soddisfando i fabbisogni alimentari in tutte le fasi della loro vita.

I reflui che vengono prodotti in stalla ci permettono di ridurre l’acquisto di fertilizzanti chimici, migliorando la sostanza organica e la struttura del terreno. Questo ci consente di raccogliere ottime produzioni di foraggi in modo completamente naturale che torneranno nel ciclo come alimento per i nostri capi.

L'azienda propone

L'Azienda propone

Box carne

Disponibilità di pacchi di carne con tagli misti. La prenotazione può essere effettuata per via telefonica o per mail. 

L’ordinazione minima è di 10 kg.

Riproduttori

Vendita di manze e torelli da riproduzione selezionati e di ottima genealogia.

Embrioni

Possibilità di acquistare embrioni prelevati dalle nostre eccellenti fattrici combinando i migliori tori in commercio

chianina al pascolo
Contatti

Call 

3895727152 Luca

3318210872 Mattia

Email 

Follow

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page